Skip to main content
Print Logo
Prospettive del mercato azionario | zurück

Gli imbonitori strisciano di nuovo fuori dalle loro tane

Tag: , , , , , ,

Caro lettore

Solo poche settimane fa, tutti erano esperti di coronavirus, poi sono diventati luminari della politica monetaria e ora sono diventati strateghi della geopolitica praticamente da un giorno all’altro. Rispetto!

La combinazione di strateghi di borsa e militari è quasi ancora migliore. Cosa non sanno! Conoscono le motivazioni di Vladimir Putin, sanno esattamente come difendere con successo un paese e, ovviamente, possono anche prevedere con precisione quali saranno le conseguenze per il prezzo del petrolio e per i mercati azionari.

L’unica cosa divertente è che fino a poco tempo fa, molti di questi esperti non avrebbero trovato l’Ucraina su nessuna mappa del mondo o avrebbero considerato improbabile un’invasione russa. Ma cosa mi importa di quello che ho detto ieri, probabilmente penseranno loro.

Marktschreier

Non fraintendermi: anch’io sarei sopraffatto se dovessi dare una valutazione competente della situazione confusa. Ma non ho la presunzione di vantare le mie conoscenze in un contesto così incerto. Dopo tutto, nessuno sa con certezza come si evolverà la situazione nell’Europa orientale.

Ho una reazione un po’ allergica quando viene diffusa la saggezza del mercato azionario del tipo “compra quando tuonano i cannoni, vendi quando suonano i violini”. In primo luogo, è di cattivo gusto e, in secondo luogo, una guerra è sempre imprevedibile, soprattutto ora che stanno entrando in gioco sanzioni senza precedenti. Quindi tutto è destinato a peggiorare? Oppure Putin si renderà presto conto del suo errore, venderà il suo attacco come un successo – dopo tutto, può affermare di aver distrutto l’infrastruttura militare – e si ritirerà? In un caso, le azioni continueranno probabilmente a soffrire; nell’altro, ci sarà quasi sicuramente una ripresa. Ma non lo sappiamo, le speculazioni sono inutili.

Ma non è necessario. Come spesso accade, la strategia migliore è quella di seguire la rotta che hai stabilito in un momento di tranquillità. Il panico è generalmente un cattivo consigliere. Tuttavia, chi è seriamente preoccupato per il proprio patrimonio e sta perdendo il sonno a causa delle forti oscillazioni dei mercati azionari, dovrebbe ripensare radicalmente la propria asset allocation. Dopo anni di boom dei mercati azionari, alcuni investitori potrebbero aver sopravvalutato la propria capacità di rischio e aver aumentato eccessivamente la percentuale di azioni in portafoglio. In questo caso, potrebbe essere utile passare ad asset più difensivi come l’oro e le obbligazioni.

Con queste premesse, non perdere la rotta e non lasciarti abbattere dalle chiacchiere!

Tuo, Mark Stock©

Mark Stock è un membro del team editoriale di Point Capital. “Sono un appassionato investitore del mercato azionario e sono appassionato di storia economica. Seguo da anni gli alti e bassi dei mercati e, ovviamente, investo anche io, preferibilmente in azioni. Quindi il mio nome dice tutto. Ogni mese mi occupo di un argomento che considero interessante. Poiché l’attenzione è rivolta ai contenuti e non alla mia persona, scrivo con uno pseudonimo”.