Skip to main content
Print Logo
Prospettive del mercato azionario | zurück

Investitori attenti: Canto del cigno prematuro per il dollaro

Tag: , , , , , , , ,

Caro lettore

“Le notizie sulla mia morte sono molto esagerate”, avrebbe detto una volta lo scrittore americano Mark Twain. Di recente, abbiamo sentito e letto sempre più notizie sul dollaro che suggeriscono l’imminente scomparsa della valuta di riserva globale. Come investitore, devi agire ora e cambiare la tua strategia di investimento?

Non passa quasi settimana senza che venga annunciata la conclusione di un accordo commerciale in qualche parte del mondo in cui le merci verranno ora scambiate in renminbi, rubli o reais. La Cina e il Brasile, ad esempio, stanno lavorando a un accordo per commerciare nelle rispettive valute anziché in dollari. Qualche settimana fa, Total, il gigante francese dell’energia, ha effettuato una consegna di gas liquido dagli Emirati Arabi Uniti alla Cina in renminbi. La Russia è comunque tagliata fuori dal mercato del dollaro. “Biglietti verdi? No, grazie!” è una frase che si sente dire sempre più spesso.

Di recente, persino mia suocera (non può che piacerti) ha affermato che lo yen cinese (!) sarebbe presto diventato la nuova valuta di riserva globale perché “la Cina sta crescendo rapidamente e sta comprando tutto ovunque”. Naturalmente, ha subito voluto modificare la sua strategia di investimento.

L’importanza del dollaro non è mai stata intaccata

Per quanto capisca che molti paesi vogliano ridurre la loro dipendenza dal dollaro, non è così semplice. Ti presento alcuni dati che illustrano il dominio del dollaro: Più dell’80% delle transazioni in valuta estera a livello mondiale e più del 50% del commercio e dei pagamenti globali sono denominati in dollari. Il biglietto verde rappresenta circa il 60% delle riserve valutarie globali. La concorrenza è di gran lunga inferiore.

Diamo un’occhiata alle dimensioni delle aree valutarie più importanti. Solo lo yuan e l’euro sono in grado di tenere il passo degli Stati Uniti dal punto di vista economico – in termini di PIL – e potrebbero essere considerati un’alternativa. Ma quando si parla di libera convertibilità, puoi dimenticarti subito dello yuan. La Cina non smantellerà i suoi controlli sui capitali a breve. Inoltre, il rischio politico in Cina è molto più elevato che negli Stati Uniti, a prescindere da ciò che sostiene il tuo vicino con il cappello di alluminio aderente. Anche se fa male, gli Stati Uniti sono comunque migliori dell’Europa e della Cina in termini di stabilità economica.

Anleger aufgepasst: Verfrühter Abgesang auf den Dollar

Non funzionerà senza un deficit delle partite correnti

Nessun altro paese può vantare un mercato dei capitali altrettanto profondo e sofisticato: questo si riflette in qualsiasi strategia di investimento seria. E ancora più importante: se vuoi essere la valuta leader del mondo, devi esportare capitali. E su larga scala. Questo richiede a sua volta enormi deficit delle partite correnti. Ma la Cina e l’Eurozona stanno generando enormi eccedenze e non vogliono saperne di deficit. Gli Stati Uniti possono avere molte debolezze, ma al momento non c’è nessun paese che possa mettere a repentaglio la loro supremazia. Certo, lo yuan cinese sta diventando sempre più importante. Ma la sterlina britannica è ancora più importante dello yuan come valuta commerciale. Se potessi scegliere oggi, preferiresti investire la tua valuta estera in Russia, Sudafrica o Cina? O preferiresti fidarti dello Zio Sam?

Il dollaro sarà in grado di mantenere la sua supremazia per l’eternità? Quasi certamente no. Ma al momento è la valuta più performante in un confronto incrociato. Un intelligente osservatore del mercato una volta disse che il dollaro poteva essere paragonato al sistema operativo Windows di Microsoft. Nessuno sostiene che sia il sistema migliore. Ma poiché tutti lo usano, è anche più facile lavorare con Windows.

Se i costi di passaggio sono troppo alti

Oppure sei un cliente Amazon? Immagina di aver riempito la tua libreria Kindle con centinaia di e-book, di guardare le partite di calcio con Amazon Prime e di ascoltare audiolibri con Audible. Quanto è probabile che tu passi alla concorrenza? Anche se gli audiolibri sono leggermente più economici o la selezione di libri è più ampia, lo sforzo per passare alla concorrenza è semplicemente troppo grande per la maggior parte delle persone. Lo stesso vale per il dollaro. Poiché è così diffuso e accettato in tutto il mondo, è più conveniente utilizzarlo.

E se le banche centrali passassero dai dollari all’oro (spero che anche tu stia puntando sul metallo prezioso nella tua strategia di investimento)? Tendono a farlo, ma tutto l’oro del mondo non è sufficiente per assorbire i trilioni di dollari e di euro detenuti dalle banche centrali. Possiamo rigirare la questione come vogliamo: La fine del dollaro non è imminente.

In qualche modo, l’attuale discussione sembra un remake del classico film “Il giorno della marmotta”, in cui il protagonista deve vivere sempre lo stesso giorno. Si parla di “de-dollarizzazione” almeno dal 1990. Nel 2009, la Cina e il Brasile hanno promesso di effettuare i loro scambi bilaterali in renminbi e real invece che in dollari. Faranno sul serio questa volta? Su verra.

Con queste premesse, attieniti alla tua strategia di investimento e non cancellare il dollaro per il momento!

Tuo, Mark Stock©

Mark Stock è un membro del team editoriale di Point Capital. “Sono un appassionato investitore del mercato azionario e sono appassionato di storia economica. Seguo da anni gli alti e bassi dei mercati e, ovviamente, investo anche io, preferibilmente in azioni. Quindi il mio nome dice tutto. Ogni mese mi occupo di un argomento che considero interessante. Poiché l’attenzione è rivolta ai contenuti e non alla mia persona, scrivo con uno pseudonimo”.