Skip to main content
Print Logo
Approfondimenti Prospettive del mercato azionario | zurück

Prospettive del mercato azionario 09/2025: il sentimento positivo del mercato continuerà?

Tag: , , , , , , , , , ,

Riassumendo brevemente:


  • Il mercato azionario ha mostrato un andamento favorevole nel mese di agosto – anche l’ampiezza del mercato è aumentata

  • Segnali positivi dalla Fed su possibili tagli dei tassi d’interesse – positivi per le azioni

  • Al momento ci sono pochi indicatori chiari di un rallentamento, quindi non c’è motivo di assumere un atteggiamento più difensivo.

4 settembre 2025

Che cosa è stato messo a fuoco nelle ultime settimane

Il mese di agosto è stato generalmente favorevole per gli investitori azionari. Il produttore leader di chip Nvidia ha presentato buoni dati, il che continua a dare slancio al tema d’investimento dell’IA (intelligenza artificiale). Questo nonostante un recente studio del famoso istituto americano MIT abbia dimostrato che il 95% delle aziende non ha ancora ottenuto benefici misurabili dal punto di vista finanziario dall’utilizzo di strumenti di IA. L’andamento positivo del mercato è stato sostenuto anche dalla Federal Reserve statunitense. Il suo presidente Jerome Powell ha indicato in un recente discorso che è disposto a ridurre i tassi di interesse. Un altro fattore positivo per i mercati è stato il fatto che l’economia globale ha continuato a registrare risultati migliori di quanto generalmente previsto dall’inizio dell’anno.

Un altro sviluppo degno di nota nel mese di agosto è stato l’aumento dell’ampiezza del mercato. Ciò significa che l’andamento positivo dei mercati azionari è stato relativamente ampio e non limitato a pochi singoli titoli: un buon segno.

Le nostre soluzioni di investimento e il nostro posizionamento

Tutte le nostre soluzioni multi-asset hanno continuato a crescere nel mese di agosto. Più alta è la tolleranza al rischio, più forte è la crescita. Il nostro significativo posizionamento nell’oro ha contribuito ancora una volta in modo significativo al piacevole risultato. Tuttavia, anche i nostri investimenti in azioni svizzere e internazionali hanno dato il loro contributo. Ancora una volta, è stato vantaggioso mantenere molto bassa la nostra esposizione in valuta estera. Continuiamo a ritenere che il nostro posizionamento sia favorevole ai vari scenari di mercato e non abbiamo apportato alcuna modifica nel mese di agosto.

Nella nostra strategia azionaria Tendenze azionarie globali i vincitori di luglio hanno tendenzialmente perso terreno ad agosto, ma questo non è motivo di preoccupazione dopo i forti movimenti del trend. I vincitori delle ultime settimane sono state le aziende del settore energetico e i titoli value in generale. Dall’inizio del mese, abbiamo investito di nuovo in aziende del settore delle materie prime e dei materiali di base. Queste hanno preso il posto dei beni di consumo. L’orientamento attuale rimane quindi offensivo.

La nostra strategia azionaria Selezione azionaria svizzera ha guadagnato nelle ultime settimane. Ciò è dovuto non da ultimo alla buona performance delle aziende farmaceutiche Roche e Novartis. D’altra parte, i nostri titoli finanziari si trovano attualmente in una fase laterale, ma ciò non altera le prospettive positive a lungo termine per queste società. Al posto di Swisscom, abbiamo deciso di aggiungere Galderma al nostro portafoglio. Dopo l’ottima performance di Swisscom negli ultimi mesi, riteniamo che l’ulteriore potenziale di rialzo rispetto a Galderma sia molto inferiore nel medio-lungo termine.

Nella strategia azionaria Selezione azionaria globale abbiamo dovuto accettare due battute d’arresto in Fortinet e Intuit. Entrambe le società non hanno impressionato alla presentazione dei risultati trimestrali, ma da allora sono rimaste stabili. D’altro canto, alcuni dei titoli svizzeri presenti nel nostro portafoglio, come Novartis e Galderma, hanno registrato performance molto positive. Nonostante il mese di agosto sia stato un po’ fiacco, riteniamo di essere in una posizione ideale per il lungo periodo con l’attuale composizione del portafoglio.

E adesso? E cosa bisogna considerare?

Nel complesso, ci sono sicuramente alcuni segnali che indicano un indebolimento del ciclo economico. Tuttavia, non sono ancora abbastanza significativi per posizionarci in modo eccessivamente difensivo. A parte uno shock economico inatteso, al momento non ci sono altri scenari che possano causare un calo brusco e prolungato dei mercati azionari. Preferiamo quindi considerare una reazione negativa eccessiva come un’opportunità di acquisto.

Point Capital Group
4. Settembre 2025

I nostri esperti: Jules Kappeler (CEO) & Christian Sutter (Gestore di portafoglio)