Caro lettore
Ti senti a disagio nell’attuale contesto di mercato? Ti capisco benissimo. Il mondo è in crisi, l’inflazione sta andando fuori controllo, Putin si sta scatenando in Ucraina e la Federal Reserve statunitense sta per affrontare un duro ciclo di rialzi dei tassi d’interesse. Per non parlare della Cina. Dopo essere apparsa così sovrana durante la prima ondata di coronavirus, il paese si è ora messo in isolamento permanente. Fortunatamente ho ordinato il nuovo iPhone in tempo utile.
Il concentrato di notizie negative è ovviamente estremamente negativo per l’economia e la cosa migliore da fare è vendere immediatamente tutte le tue azioni. Almeno questo è ciò che dice Gonzo_8953 su Twitter. E deve saperlo, dopo tutto ha 17 follower.
Ma sul serio, gli avvertimenti di un crollo sono diventati piuttosto forti. Essere ribassisti è diventato l’ordine del giorno: ora tutti quegli strateghi bancari ben pettinati guardano di nuovo le telecamere con facce preoccupate e dichiarano con voci sonore che prevedono che i mercati rimarranno volatili e che dovremmo agire con cautela. Che sorpresa: i mercati fluttuano! E vengono pagati profumatamente per questa saggezza. Ma perché gli esperti lanciano avvertimenti solo ora, dopo che i prezzi sono già scesi?
Non fraintendermi: non voglio indorare la pillola. L’ambiente è diventato piuttosto sgradevole e trovo che la correzione sia solo parzialmente piacevole. Ma questo fa parte degli
Le azioni che erano state acclamate al cielo nell’euforia hanno subito una brutale correzione. La “dirompente” azienda di biciclette Peloton (-90% rispetto al suo massimo storico), il fornitore di videoconferenze Zoom (-82%), la catena di cinema AMC (-76%) e molti altri titoli da gioco d’azzardo sono crollati con la stessa rapidità con cui sono saliti, facendo un bel buco nei portafogli di molti investitori. Ma io e te sappiamo che queste azioni non sono adatte a investitori seri e a lungo termine. Nemmeno dopo la correzione.
L’aspetto positivo dell’attuale incertezza, tuttavia, è che sta portando alla luce sempre più occasioni. Non è fantastico poter aggiungere un titolo di crescita di alta qualità come Logitech a un rapporto prezzo/utile (P/E) di 15? O Holcim, che paga un dividendo esente da imposte del 4,6%, a un rapporto P/E di 13? Se il signor Mercato si deprime e mi offre azioni solide a prezzi da svendita, le prenderò volentieri.
E cosa ne pensi, le azioni sono più rischiose ora che hanno subito una correzione o al picco dell’anno scorso? Quindi il mio consiglio: non lasciare che gli alti e bassi dei mercati azionari ti tentino in un frenetico tira e molla con le tue azioni. Questo fa solo piacere alle banche e ai loro strateghi, che guadagnano sempre.
Con queste premesse, mantieni la calma e resta fedele alla tua strategia di investimento!
Tuo, Mark Stock©
Mark Stock è un membro del team editoriale di Point Capital. “Sono un appassionato investitore del mercato azionario e sono appassionato di storia economica. Seguo da anni gli alti e bassi dei mercati e, ovviamente, investo anche io, preferibilmente in azioni. Quindi il mio nome dice tutto. Ogni mese mi occupo di un argomento che considero interessante. Poiché l’attenzione è rivolta ai contenuti e non alla mia persona, scrivo con uno pseudonimo”.