Skip to main content
Print Logo
Prospettive del mercato azionario | zurück

L’oro è antiquato, ma funziona!

Tag: , , , , , ,

Caro lettore

Dopo un eccellente 2021, i mercati non sono altrettanto amichevoli nel nuovo anno. La guerra, i prezzi delle materie prime alle stelle e la Federal Reserve statunitense, che vuole aumentare i tassi d’interesse di riferimento in modo sempre più aggressivo, causano incertezza.

Dall’inizio dell’anno, la maggior parte degli indici azionari ha registrato una notevole volatilità. In queste fasi, in passato le obbligazioni hanno sempre offerto stabilità. Tempi passati – le obbligazioni stanno vivendo il peggior mercato orso a memoria d’uomo. Questa è una cattiva notizia per gli investitori tipici come me e te: Il classico portafoglio composto dal 60% di azioni e dal 40% di obbligazioni sta fallendo.

La buona notizia è che l’oro può riportare la stabilità nel tuo portafoglio. L’oro? Sì, lo so, nell’era delle criptovalute questa frase suona irrimediabilmente antiquata e polverosa. Ma l’antiquato e il polveroso funzionano ancora.

Gold markstock

Non è necessario pensare che l’oro sia sexy per riconoscere che ancora una volta è stato all’altezza della sua reputazione di roccia di forza. Mentre le azioni e le obbligazioni sono in calo nel 2022, l’oro è uno dei pochi asset che punta al rialzo. Il metallo prezioso ha dimostrato il suo valore anche nelle precedenti turbolenze di mercato.

Questa volta, il ritorno dell’inflazione e l’aumento dei tassi di interesse stanno mettendo sotto pressione i mercati. Hai notato che i banchieri centrali hanno segretamente eliminato la parola “temporaneo” dal loro vocabolario? Questo perché l’inflazione è temporanea come il bollino autostradale svizzero, introdotto temporaneamente nel 1985. Invece di diminuire, l’inflazione è aumentata. 7,9% negli Stati Uniti, 5,9% nell’eurozona: sono cifre che non si vedevano da quarant’anni. È vero che la Svizzera se l’è cavata un po’ meglio finora. Tuttavia, con il 2,2%, l’inflazione in Svizzera ha raggiunto il livello più alto dal 2008.

Se la pressione inflazionistica non si placa presto, il prezzo dell’oro continuerà a salire. E se si guarda al modo in cui i governi occidentali vogliono disinnescare lo shock delle materie prime, non c’è alcun segno di allentamento dell’inflazione a breve. Nei principali paesi dell’UE e in California si discute intensamente di alleggerire l’onere per gli elettori attraverso sussidi (energetici) e tagli alle tasse. Allo stesso tempo, si vogliono aumentare le spese per la difesa e gli investimenti nell’energia verde. In altre parole: la domanda viene alimentata con ancora più soldi!

C’è un altro argomento a favore della presenza di più metalli preziosi nel tuo portafoglio: la decisione dell’Occidente di negare alla banca centrale russa l’accesso alle sue riserve valutarie. Perché, ti chiederai? Che valore hanno le riserve se non puoi accedervi in caso di emergenza? Stai scommettendo che in futuro le banche centrali, dalla Cina all’Arabia Saudita, sposteranno le loro riserve dai titoli di stato europei e americani all’oro?

In quest’ottica, stabilizza il tuo portafoglio!

Tuo, Mark Stock©

Mark Stock è un membro del team editoriale di Point Capital. “Sono un appassionato investitore del mercato azionario e sono appassionato di storia economica. Seguo da anni gli alti e bassi dei mercati e, ovviamente, investo anche io, preferibilmente in azioni. Quindi il mio nome dice tutto. Ogni mese mi occupo di un argomento che considero interessante. Poiché l’attenzione è rivolta ai contenuti e non alla mia persona, scrivo con uno pseudonimo”.